Visita il parco archeologico di Paestum e Velia in sicurezza
Itinerari obbligati e ingressi contingentati
Museo e Area Archeologica di Paestum
Segui il percorso rosso e scopri i principali monumenti dell’area archeologica e le più importanti sale del museo di Paestum (durata: circa 1 ora a 30 minuti).
Segui il percorso blu per una visita breve all’area archeologica e al museo di Paestum (durata: circa 45 minuti).
Presenza massima di 240 visitatori nell’area archeologica ogni 90 minuti e 30 visitatori nel museo ogni 30 minuti.
Ingressi contingentati: 10 visitatori ogni 20 minuti dalle ore 9:00 alle 18:45 (per i gruppi: 20 visitatori più la guida).

Il Museo di Paestum è interessato da lavori di ristrutturazione, ammodernamento e riqualificazione, finanziati con fondi PON: alcune sale sono attualmente chiuse al pubblico.
I nostri grandi capolavori, come la Tomba del Tuffatore, continuano ad essere visitabili.
Ci scusiamo per il disagio che risulta necessario a migliorare l’offerta di visita e la fruizione in sicurezza del museo.

Area Archeologica di Velia
Segui il percorso rosso e scopri i principali monumenti dell’area archeologica (durata: circa 1 ora e 40 minuti) [Ultima visita ore 14:30].
Segui il percorso blu per una visita breve alla città bassa o all’Acropoli di Velia (durata: circa 45 minuti).
Nell’area archeologica possono essere presenti un massimo di 200 visitatori ogni 100 minuti.
Per garantire la sicurezza di tutti, i visitatori saranno accompagnati da personale autorizzato, gruppi di massimo 30 persone (ingressi ogni 15 minuti dalle ore 9:00 alle 18:45).
Dopo le 14:30, l’area archeologica potrà essere visitata solo seguendo il percorso blu.

ITINERARI OBBLIGATI E INGRESSI CONTINGENTATI NEL MUSEO DI PAESTUM

Per una visita responsabile osserva tutte le misure di sicurezza per la riduzione della diffusione del coronavirus



